Chi siamo

Care atlete, cari atleti, gentili famiglie,
In questo anno desideriamo presentarvi un sogno! Lo stesso sogno che abbiamo coltivato nelle stagioni passate e che anche oggi ci sentiamo di proporvi. Una società in cui si viva ogni momento insieme come un momento ben speso, in cui si faccia pallavolo con qualità e dedizione e in cui sia bello incontrarsi. Oggi vogliamo fare un piccolo passo in più nella ricerca di questa armonia con una organizzazione sempre più chiara ed efficiente, in modo che cooperando tutti insieme si possa ben perseguire questa avventura che ci vede tutti coinvolti.
Sicuri fin da ora della vostra collaborazione e partecipazione attiva vi auguriamo una buona annata sportiva insieme.

Obiettivi generali:

  •  crescita individuale e di gruppo nell’ambito delle disciplina sportiva della pallavolo e del gioco di squadra;
  • coesione tra le varie fasce di età per permettere alle atlete e agli atleti un percorso pluriennale chiaro ed efficace che garantisca a tutte e tutti la pratica dello disciplina e, inoltre, permetta alla società la creazione di un vivaio tecnico di qualità al fine di gareggiare anche in categorie semi-professionali;
  • attenzione allo sviluppo e al sostegno della persona umana in tutti gli ambiti socioeducativi che lo sport permette di raggiungere;
  • aumentare il reclutamento di nuovi giocatori, soprattutto delle fasce più giovani;
  • offrire un servizio al territorio valsesiano consentendo a tutti la pratica dello sport e contribuendo al contenimento del disagio sociale.

Strategie operative messi in campo:

  • miglioramento della comunicazione con le famiglie, perché sia sempre più chiara ed efficace;
  • formazione dei quadri tecnici, con la qualificazione ulteriore dei tecnici già presenti in società e con il reclutamento e formazione di nuove figure tecniche;
  • formazione del comparto dirigenziale;
  • miglioramento dell’organizzazione e della comunicazione interna alla società sportiva;
  • alleanza educativa con altri soggetti educativi presenti sul territorio;
  • attenzione alle istituzioni locali e partecipazione attiva a proposte di questi soggetti in linea con il mandato societario;
  • collaborazione con esperti (del mondo della pallavolo e non) per migliorare la proposta formativa.

Attività proposte:

  • allenamenti curricolari;
  • preparazione fisica e atletica (straordinaria e continuativa);
  • campionati per ciascuna categoria;
  • tornei provinciali e regionali;
  • camp estivo;
  • collaborazione con le attività scolastiche e dei centri estivi.